Tutto sul nome ADELA STEFANIA

Significato, origine, storia.

Adela Stefania è un nome di origine latina e siriaca che significa "nobile corona della famiglia" e "coro di angeli". La sua storia risale al Medioevo, quando era diffuso tra le famiglie nobili europee.

Il nome Adela ha origini latine e significa "noble crown of the family", mentre Stefania ha origini siriache e significa "chorus of angels". La sua storia risale al Medioevo, quando era diffuso tra le famiglie nobili europee.

La forma completa del nome è Adelaide Stephanie, che si riferisce alla nobiltà e alla santità. Il primo elemento del nome, Adela, deriva dal latino "Adelheidis", che significa "nobile corona della famiglia". Il secondo elemento, Stefania, ha origini siriache e significa "coro di angeli".

Il nome Adela Stefania è stato portato da diverse figure storiche importanti, tra cui la regina Adelaide d'Italia (931-999), che ha regnato come regina consort del Regno d'Italia dal 951 al 962. Inoltre, Stefania d'Austria (1894-1971) era una principessa austriaca e imperatrice consorte di Austria-Ungheria.

In sintesi, Adela Stefania è un nome di origine latina e siriaca che significa "nobile corona della famiglia" e "coro di angeli". La sua storia risale al Medioevo ed è stato portato da diverse figure storiche importanti. Oggi, questo nome è ancora diffuso in Europa e nel mondo come scelta popolare per i neonati.

Popolarità del nome ADELA STEFANIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Adela Stefania non è molto popolare in Italia, con solo due nascite registrate nel 2022 e un totale di due nascite complessive dal 2015 al 2022. Nonostante la sua scarsa diffusione, il nome Adela Stefania potrebbe essere una scelta interessante per chi cerca un nome poco comune per la propria figlia. Tuttavia, è importante notare che le statistiche delle nascite possono variare notevolmente da anno in anno e da regione in regione, quindi se si è interessati a scegliere questo nome per il proprio bambino, è consigliabile fare ulteriori ricerche per avere un'idea più precisa della sua popolarità e diffusione nel proprio paese o regione di residenza.